Sono 28 unità suddivise in cinque lotti con tre diverse tipologie; è un intervento edilizio con esplicite caratteristiche di sostenibilità ambientale, conseguito tramite la selezione dei materiali da costruzione provenienti da fonti rinnovabili, prodotti con ridotto consumo di energia e riciclabili: muratura portante in termolaterizio, solai in legno, tetto in coppi, coibenti in sughero e perlite espansa, intonaco di calce, serramenti in legno, tinteggiature a calce; l’impianto di riscaldamento integra la caldaia con il termocamino e i pannelli solari; le coperture hanno orientamento a Sud per la migliore efficienza dei pannelli.